Specialista in Pediatria e Neonatologia.
TITOLI DI STUDIO
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino
Abilitazione professionale nella 1a sessione del 1987
Diploma di Specializzazione in Pediatria Generale presso I’Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia
Diploma di Specializzazione in Malattie Infettive presso I’Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia
Iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi deIl’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino dal 28/5/ 1987
Perfezionamento in Neonatologia e Puericultura presso l’Università degli Studi di Parma Facoltà di Medicina e Chirurgia
SERVIZI PRESTATI
Presso l’Ospedale Koelliker come libero professionista
In passato ha svolto attività di Medico Pediatra convenzionato nel distretto di San Giorgio
In passato attività di medico Pediatra presso il Consultorio Pediatrico di Caluso
In passato di aver prestato servizio presso la ex U.S.S.L. n° 27 di Ciriè (TO) dal 25/ 12/ 1993 al 31/ 12/ 1994 come Aiuto C.O. in ruolo - Area funzionale: Medicina — Disciplina Pediatria, con rapporto di lavoro a tempo pieno
In passato di aver prestato servizio presso la Azienda Sanitaria Locale n. 6 dal 1/1/1995 al 31/7/ 1999 come Dirigente Medico (ex O livello) in ruolo - Area Medica e delle Specialità Mediche - Disciplina Pediatria, con rapporto di lavoro a tempo pieno
Il servizio prevedeva attività di sala parto con un numero di circa 1330 nati/anno, attività di ambulatorio neonatale, attività di reparto, ambulatorio pediatrico, attività di pronto soccorso diurno e notturno, attività di ecografia sia delle anche che renale, attività di consultorio vaccinale su territorio, attività di consultorio pediatrico nelle valli.
Dal 1/8/1999 alla data odierna con la posizione funzionale di Dirigente medico nella disciplina di Pediatria con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso il Presidio Ospedaliero “Regina Margherita” con i seguenti incarichi: conferimento funzione “C" di Responsabile Ecografia Addominale, dal 1/8/1999 al 30/11/2002 riguardante l'incarico ex art. 27 lettera C del C.C.N.L. 8/6/2000 dell’area della Dirigenza Medica e Veterinaria del S.S.N. quale ” Specialista-Ecografia Renale", dal 1/12/2002 al 30/11/2005
La posizione di Dirigente Medico prestata presso I’Azienda OIRM — S.Anna si è svolta dal 01 agosto 1999 al 31gennaio 2007 presso il Centro Neonati a Rischio della Clinica Pediatrica deIl’Università, centro di riferimento regionale per il trattamento di neonati con patologie rare, di neonati con malattie sindromiche conosciute o in via di accertamento, di neonati pretermine di basso peso o con problemi respiratori che prevedevano una terapia subintensiva, con 25 posti letto.
Dal 1° febbraio 2007 in . sevizio presso la Struttura Complessa Neonatologica deIl’Ospedale Sant’Anna, centro di assistenza neonatale di terzo livello, in grado di assistere neonati fisiologici e patologici con ogni tipo di patologia che richiedano terapia intensiva o subintensiva, in particolare neonati pretermine o di beso basso o molto basso.
Il servizio prevede anche attività di ambulatorio con il follow-up dei pretermine fino al O anno di vita, attività di ambulatorio con esecuzione di ecografia cerbrale e addominale.
Di aver prestato in contemporanea Servizio presso il DEA — Pronto Soccorso delI’Ospedale Infantile Regina Margherita, DEA di terzo livello fìno a Dicembre 2008
Attualmente in servizio presso ASL TO4 presso la struttura complessa di Pediatria e Neonatologia come responsabile della Neonatologia